Premi "Invio" per passare al contenuto

Mese: Dicembre 2022

Arte Studio Gallery di Mario Lanzione : il Decennale

La Rocca dei Rettori di Benevento, ha ospitato dentro le sue mura cariche di anni, una collettiva di artisti di varie tendenze, in occasione del Decennale Arte/Studio Gallery, la galleria diretta e fondata dall’artista salernitano Mario Lanzione, dal 2000 beneventano per meriti sul campo. Artisti espressione di varie e articolate tendenze espressive, si sono dati appuntamento rispondendo alla chiamata di Lanzione, che ha presentato al pubblico, e ai rappresentanti della Provincia di Benevento, che ha sede nella storica Rocca, e…

Lascia un commento

Come argine nella rete

COME ARGINE NELLA RETE, questo il titolo della mostra personale di Giuseppe Di Guida, curata da Massimo Sgroi alla Galleria Centometriquadri di Santa Maria Capua Vetere, continuando un impegno di ricerca, nei termini di una crudele disamina della società capitalistica, avviata da tempo e tesa a smascherare e a portare in luce, attraverso l’uso reiterato dei suoi simboli ( il pesante martello, i sacchi di valuta verde, il cagnolino che irrora con la pipì il secchio colmo di dollari, ma…

Lascia un commento

Storie ai bordi dell’immagine

Il nove Dicembre, a Palazzo Fruscione, nel centro storico di Salerno, gremito da una folla sciamante, e sulle orme del poeta Alfonso Gatto, che la nostalgia ricorda sulla mura antiche, due eventi d’eccezione sono avvenuti nella cornice della stessa serata –  presentazione al pubblico di NEON 23 Omaggio a Mario Merz, calendario foto di PIETRO LISTA&GAETANO DEL MAURO, e NEI DETTAGLI, cartella di serigrafie edita dalla Fondazione Pietro Lista, delle artiste Rosa Cuccurullo e Rosanna Iossa, Sono intervenuti Rosa Cuccurullo,…

1 commento

Le tre CCC di Raffaele Bova

Lunedì 28 Novembre 2022, alle ore 19,30 il Comune di Saviano e On Air Contemporary Art, hannopresentato al Campanile San Michele Arcangelo, Piazza Vittoria. Con la consueta, amorevole cura di Felix Policastro, l’installazione CCC Campanile Campana Campanaccio, dell’artista casertano Raffaele Bova. L’invito reiterato è sempre quello di passeggiare lanciando lo sguardo, e correndo il rischio di ripetermi. Il Campanile conferma la sua presenza alternativa, con ripetute cicliche manifestazioni coinvolgenti svariati artisti impegnati. Come adesso nello specifico il caso di Raffaele…

1 commento